Realizzazione giardini pensili
I tetti verdi e i giardini pensili, hanno innumerevoli vantaggi economici ed ambientali:
- Migliorano sensibilmente l’isolamento termico garantendo un buon risparmio energetico
- Migliorano l’isolamento acustico
- Assorbono e trattengono l’acqua contribuendo alla regimazione delle acque
- Trattengono e filtrano le polveri atmosferiche, contribuendo a ridurre l’inquinamento atmosferico e a migliorare l’aria che respiriamo
- Prolungano la durata dell’intera struttura della soletta e del tetto proteggendo da sollecitazioni meccaniche e climatiche
- Isolano le onde elettromagnetiche
- Creano un ambiente ecologico di vita per animali e piante in contesti antropizzati e biologicamente degradati
Realizzare un giardino pensile richiede molta competenza ed è importante tenere in considerazione i carichi della soletta e lo stato o il tipo della guaina impermeabilizzante.
La stratigrafia speciale per verde pensile è composta da strato drenante, accumulo, separazione e terriccio specifico e viene scelta in base alla tipologia di piante e ai carichi permessi.
Anche la scelta delle piante è molto delicata in quanto non tutte sono adatte a crescere in spazi ristretti, inoltre alcune sono vivamente sconsigliate per via del loro apparato radicale molto robusto che nel tempo potrebbe creare problemi alla guaina impermeabilizzante.